In compagnia di tende di alta qualità, è necessario preservare la propria casa da insetti fastidiosi e piccoli rettili, installando delle zanzariere con cui arieggiare le stanze senza preoccuparsi dell’ingresso di “ospiti indesiderati”. Tuttavia, non esiste un solo tipo di zanzariera e anzi, a differenza di quello che credono molti, esistono protezioni che si adattano a esigenze anche molto diverse, dove il prodotto cambia totalmente.
Iniziamo con le zanzariere su misura. Tenda Home srl offre un servizio di realizzazione di zanzariere su misura, installabili su diversi supporti e capaci di rispondere alle esigenze più particolari.
I due sistemi più diffusi sono certamente quelli ad apertura verticale, che vediamo spesso sulle finestre, e quelli ad apertura orizzontale, utilizzati per balconi e porte-finestre. Tuttavia, vi è un’ulteriore distinzione all’interno di questi due sistemi, rappresentata dal funzionamento interno e dalle caratteristiche.
Il meccanismo più comune in commercio è certamente quello a rullo: con l’aiuto delle guide laterali, la zanzariera scorre in alto e in basso, fissandosi con ganci o clip. Non sono utilizzabili, però, su infissi molto piccoli e di misure particolari, in quanto prodotte in serie. Per chi ha poco spazio a disposizione e delle dimensioni contenute, infatti, la zanzariera plissettata o a molla è l’ideale.
Nei casi più specifici è possibile optare per gli avvolgibili con aggancio a molla, decisamente più pratici in condizioni difficili. Una variante di questo modello è quella “ad incasso”, in cui il profilo di alluminio viene nascosto nelle pareti.
Negli ultimi anni, inoltre, sono state ideate le cosiddette zanzariere magnetiche, il cui vantaggio è non richiedere viti o installazioni difficoltose, chiudendosi grazie a dei piccoli magneti. Economica e versatile in termini di abbinamento con l’arredamento, è una soluzione però poco adatta per via delle misure standard, difficili da trovare per finestre molto piccole o con forme particolari.